Pubblicato il

PANNOLINI – sappiamo cosa indossa il nostro bambino?

Ogni bambino indossa nei primi suoi due anni e mezza di vita il pannolino e sono ben 20.000 ore per⠀
6.500 cambi di pannolino!!!!

Probabilmente questi numeri non vi sembreranno veritieri ma se ci fermiamo a fare due calcoli veloci vedremo che:

Un neonato viene cambiato in media 8/10 volte nei primi sei mesi (fino allo svezzamento) e solo in questa fase abbiamo 8 cambi x30 giorni= 240 cambi al mese….

Per due mesi sono 480 fino ad arrivare a 1440

1440 pannolini che ci impiegano 500 anni a degradarsi quante tonnellate e per quanto tempo avremo questa immondizia sul nostro pianeta?

Numeri strabilianti, per questo quando ho avuto la mia prima bambina 10 anni fa mi sono preoccupata di cosa andavo ad utilizzare e ho iniziato a leggere il famoso “INCI” (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients – la lista degli ingredienti) e ho iniziato a preoccuparmi. I pannolini usa e getta oggi contengono degli ingredient sconosciuti con nomi che richiamavano per me un’eccezione troppo chimica. All’epoca vivevo all’estero in un paese dove in estate le temperature raggiungevano anche I 55 gradi e il pensiero che mia figlia stesse con un pannolino plasticoso mi spaventava per le eventuali irritazioni che la pelle poteva subire. Cosi ho iniziato a ricercare alternative.


Una volta deciso di provare con I pannolini lavabili, oltre a fare tante prove, mi sono dovuta scontrare con la societa’ che oggi non e’ abituata a soluzioni alternative, specialmente nel mondo della puericultura. In generale l’essere umano e’ rutinario e resistente al cambiamento, quindi convincere mia madre (che ha avuto me negli anni 80 – anni d’oro dei pannolini usa e getta e latte in formula) e’ stato molto complicato.

Lei si aspettava il pentolone, la montagna di pannetti sporchi e puzzolenti da lavare e cuocere per disinfettarli ed invece nulla di tutto questo! I pannolini lavabili di oggi sono tegnologicamente avanzati, troviamo tessuti organici e tessuti tecnici per risultati di tenuta ottimi.

Pannolino lavabile Pocket

Quindi una volta che ha visto I risultati si e’ dovuta ricredere anche lei!

Nessuna irritazione, nessuna crema, niente!⠀

Proprio grazie alla mia esperienza ho scelto di creare una PANNOLINOTECA e mettere a disposizione una “libreria” di pannolini lavabili cosi le famiglie interessate potessero vedere, toccare e volendo anche noleggiare I supporti piu’ giusti per loro.

Cosi da non dover fare investimenti sbagliati, un motivo che fa desistere le famiglie ad utilizzare I pannolini lavabili e’ la spesa iniziale…ma se guardiamo I numeri sopra 20 pannolini lavabili non sono certo 6500 USA E GETTA!

Per fortuna in molti comuni d’Italia ci sono incentive di vario genere per chi utilizza I pannolini lavabili, qui a ROMA ancora no, ma stiamo lavorando a tale scopo. Nel 2021 potrebbe essere approvata la normativa che permette di scaricare l’iva, quindi tenete le ricevute. non si sa mai!

Ho deciso di scegliere questo argomento per questo articolo perche’ durante il lockdown mi sono stupita di quante famiglie oggi si approcciano incuriositi a questo mondo coloratissimo! Spero sia anche perche’ mi sono mossa molto sul nostro territorio con eventi, campagne etc


Quindi se siete arrivati a leggere fino a qui significa che l’argomento vi tocca da vicino e questo mi rende molto felice! Qualsiasi sia l motivo per scegliere consapevolmente una soluzione per vostro figlio:

  • Rispetto dell’ambiente
  • Riduzione rifiuti
  • Risparmio energetico
  • Rispetto della pelle del bambino
  • Minima alterazione della temperatura dei genitali
  • Risparmio economico
  • Agevolare lo spannolinamento

O semplicemente perche’ sono belli e colorati vi consiglio di rivolgervi ad una pannolinoteca, che vi possa aiutare a trovare quello che fa per voi. Su internet si trovano milioni di informazioni che possono far sembrare l’uso dei pannolini lavabili complicato con diversi termini tecnici e di origine anglosassone che confondono solo le idee. Invece nella pratica e’ veramente semplice e sostenibile.

Assetto due pezzi Muslin e Cover